LO SMART WORKING E I VANTAGGI DEL LAVORO COLLABORATIVO Nuove modalità di gestione di tempi e spazi di lavoro per la crescita del business

08 Novembre 2018
Cassina de’ Pecchi, via Roma 108
I cambiamenti impattano a tal punto tutti gli ambiti del nostro vivere quotidiano che è stato necessario associare al sostantivo digital l’aggettivo dirompente, ‘disruptive’.
Le aziende nell’era digitale sono sempre meno luoghi fisici e sempre più ecosistemi complessi, dove le persone, tutte, sono chiamate a portare un contributo creativo.
Anche le logiche di remunerazione cambiano: si tende a non retribuire più il tempo che si passa in azienda ma i risultati che si ottengono.
In questo scenario lo ‘smart working’ rappresenta una leva potente per consentire alle persone di gestire con autonomia il tempo e lo spazio necessari per raggiungere gli obiettivi dati e dare quindi grande impulso alla loro produttività.
Relatori:
Elena Barazzetta: Ricercatrice PERCORSI DI SECONDO WELFARE
Erika Costa: Fund manager InvestiRE SGR
Michele Dalmazzoni: Collaboration & industry digitization leader CISCO
Arianna Visentini: Presidente e consulente senior smart working VARIAZIONI
Elena Granata: Docente dipartimento di architettura e studi urbani POLITECNICO DI MILANO E SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE

