CITTÀ POLICENTRICHE E MOBILITÀ SOSTENIBILE
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/thepecchi.com/httpdocs/wp-content/themes/thepecchi/app/Controllers/App.php on line 39
07 Marzo 2019
Cassina de’ Pecchi, via Roma 108
L’urbanizzazione del pianeta sta seguendo un trend ormai consolidato: oggi più del 50% della popolazione vive in città e nel 2050 il dato sarà superiore ai due terzi.
Milano sta vivendo un momento di grandissimo fermento dal punto di vista urbanistico, culturale ed economico che può essere visto come un rischio di isolare l’hinterland oppure come una opportunità per fare rinascere i luoghi attraverso servizi e iniziative che nascono da Milano e si espandono oltre il confine della città evolvendo così verso un modello policentrico.
Amministrazioni pubbliche, imprese e associazioni di cittadini iniziano a fare rete per ridare identità ai luoghi partendo dalle vocazioni storiche ma integrando le nuove esigenze.
Relatori:
Annamaria Bagaini: Ricercatrice Università La Sapienza, Roma
Francesco Brivio: Consulente
Luca Brusamolino: People Experience Designer & CEO Workitect
Alessandro Costelli: Sales Manager Bringme Srl
Emanuele Lazzarini: Esperto di mobilità sostenibile e benessere organizzativo
Marco Menichetti: Manager and Senior Consultant Gaia Consulting Srl
Massimo Milita: Responsabile Comunicazione e Marketing Cogeser Energia
Vito Roberto Palmiotti: Facility & Security Manager 3M Italia
Serena Righini: Vicepresidente Centro Studi PIM
